Ecco gli accordi base per suonare “Repo Man” di Bruce Springsteen. La canzone è abbastanza diretta e si basa su pochi accordi.


“Repo Man” è una traccia del celebre album Nebraska di Bruce Springsteen, pubblicato nel 1982. Il brano si distingue per il suo sound crudo, minimalista e per il racconto diretto e amaro della vita di un uomo che lavora come recuperatore di beni (appunto un “repo man”). La canzone, suonata prevalentemente con la chitarra acustica, presenta una struttura semplice ma efficace che sottolinea l’intensità del testo.

Struttura armonica e tonalità

La canzone è principalmente basata su una progressione di accordi semplice e ripetitiva, tipica del folk rock e del storytelling musicale di Springsteen. La tonalità si aggira attorno al La maggiore (A), anche se la canzone ha un approccio molto “bluesy” e grezzo, quasi come fosse suonata in presa diretta.

La progressione armonica utilizza soprattutto tre accordi principali:

  • A (La maggiore)

  • D (Re maggiore)

  • E (Mi maggiore)

Questi tre accordi formano la base del classico giro I-IV-V della musica popolare, molto comune nel rock, nel folk e nel country.

LA There's a man who leads a life of danger LA With everyone he meets, he stays a stranger MI He's a repo man LA Oh baby, that's a repo man LA Well, hey big daddy cruisin' down the line You don't make your monthly that MI Mercedes is mine, I'm a repo man LA Hey buddy, I'm a repo man RE Well, dead beats, tax cheats, you on welfare LA Had a little dry spell, repo man don't care RE RE#dim A repo man lives by a code MI You don't pay and I own your little piece of the road LA Hide it in the city, hide it in the 'burbs LA You wake up and it's gone 'fore you can say the words MI Repo man LA Quick baby, it's the repo man LA MI LA MI7 LA RE Grifters, bums, hard cases, and slobs LA A real repo man, he loves his job RE Couldn't tell you how many times RE#dim I could've got killed or laid MI You shouldn't a bought it if you couldn't a paid LA Gran Torino way up in the Bronx LA Guy with a pistol in his briefs and socks MI Shoutin' repo man LA I'll kill you, repo man LA Well, a little pink nighty cryin' by the road LA Sorry Miss, a repo man's got his code MI I'm a repo man LA Yea baby, I'm a repo man RE LA RE RE#dim MI LA Porch light flickering, I'm under the hood LA A shot, I'm burning rubber, ahhh life is good MI I'm a repo man LA Yea baby, that's a repo man MI Honey, I'm a repo man LA Oh, that's a real repo man MI Yea sugar, I'm a repo man LA Good God, baby, I'm a repo man

Altre canzoni con accordi che potrebbero interessarti

Progressione degli accordi

Strofa

La strofa della canzone segue una struttura che può essere trascritta così:

LA | RE | LA | MI |
LA | RE | LA | MI |

In termini pratici, questo significa:

  • Il brano parte da un La maggiore (LA), stabile e solido,

  • Poi passa al Re maggiore (RE), che crea una sensazione di movimento,

  • Torna al La maggiore (LA),

  • Per poi salire al Mi maggiore (MI), che introduce tensione e prepara il ritorno alla tonica.

Questa sequenza viene ripetuta lungo tutto il brano, con poche variazioni, enfatizzando la sensazione ciclica e monotona del lavoro descritto nel testo.

Ritmo e strumming

Il ritmo è lento, scandito e molto diretto. Springsteen spesso usa un pattern di strumming semplice, con un accento marcato sul battere e sul levare, per creare un groove essenziale e una forte connessione con il racconto.

Le variazioni e il feeling

Sebbene la progressione sia semplice, la magia di “Repo Man” sta nell’esecuzione e nell’interpretazione vocale. Bruce Springsteen, accompagnandosi con la chitarra acustica, inserisce sfumature dinamiche, variazioni di intensità e un groove spezzato che rende il pezzo molto più emozionante di quanto la semplice sequenza di accordi possa far pensare.

Consigli per suonare “Repo Man”

  • Usa una chitarra acustica per catturare il suono naturale e grezzo del brano.

  • Mantieni un tempo moderato, non troppo veloce, per rispettare la tensione narrativa.

  • Fai attenzione al passaggio tra gli accordi, in particolare il cambio da LA a RE e da LA a MI, per mantenere il flusso melodico.

  • Aggiungi un po’ di “scratch” con la mano destra per simulare il caratteristico suono di una chitarra suonata in modo percussivo e quasi sporco.

Conclusione

“Repo Man” è un esempio perfetto di come Bruce Springsteen riesca a trasformare una progressione armonica semplice in una storia potente e vibrante. Gli accordi LA, RE e MI sono alla base del brano, ma è la sensibilità nell’interpretazione e nella dinamica che fa la differenza, trasformando la canzone in una testimonianza intensa e coinvolgente.

Se vuoi imparare a suonarla, concentrati non solo sulla sequenza degli accordi, ma anche sul modo in cui vengono suonati, perché lì risiede tutto il carattere di “Repo Man”.

Ecco il video della canzone:

Per altre informazioni ti consigliamo di cliccare qua.

I testi e gli accordi delle canzoni contenuti nel sito sono proprietà dei rispettivi autori.
La Legge n. 159 del 22 maggio 1993 ne consente l'uso solo per attività didattica, di studio e di ricerca.
Gli autori potranno richiederne la rimozione in qualsiasi momento.
L'intepretazione degli accordi è frutto di un mio lavoro individuale.