Cantarevolare
Segui Cantarevolare su Facebook
  • Home
  • Tutti gli artisti
  • Sanremo
    • Sanremo 2021
    • Sanremo 2020
    • Sanremo 2019
    • Sanremo 2018
  • De Gregori accordi
  • De Andrè accordi
  • Prontuario Accordi
  • Home
  • Tutti gli artisti
  • Sanremo
    • Sanremo 2021
    • Sanremo 2020
    • Sanremo 2019
    • Sanremo 2018
  • De Gregori accordi
  • De Andrè accordi
  • Prontuario Accordi
Cantarevolare Testi accordi chitarra
No Result
View All Result
Home Fabio Concato

Guido piano Fabio Concato Testo a accordi per chitarra

Cantarevolare by Cantarevolare
26 Agosto 2010
in Fabio Concato
2
147
SHARES
2.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con Whatsapp

Altri testi e accordi consigliati

Domenica bestiale accordi chitarra PDF Fabio Concato

Ti ricordo ancora Fabio Concato Testo e accordi per chitarra

Dedicato a Dean Martin Fabio Concato Testo a accordi per chitarra

Fiore Di Maggio Fabio Concato Testo e accordi per chitarra

Domenica Bestiale Fabio Concato Testo Accordi per Chitarra

SOL4 SOL RE RE7 DO MI- RE RE7 Guido piano e ho qualcosa dentro il cuore SOL4 SOL RE RE7 che mistero non so neanche dove andare DO MI- RE RE7 e m'allontano anche se dovrei tornare SOL4 SOL RE RE7 lei mi aspetta si potrebbe preoccupare DO MI- RE RE7 ma c'e' tanto sole e mi accorgo che ne ho bisogno SOL4 SOL RE RE7 come un fiore e ho bisogno di stancarmi DO MI- RE RE7 e di camminare di sentire l'acqua e il vento SOL4 SOL RE RE7 e di respirare peccato che qui vicino non c'e' il mare DO MI- RE RE7 MI- DO RE SOL DO RE SOL4 SOL SOL4 SOL Guido piano che mistero dopo il ponte SOL4 SOL RE RE7 cambia il mondo viene voglia di cantare DO MI- RE RE7 questa sera te lo voglio raccontare SOL4 SOL RE RE7 son sereno come se fosse Natale DO MI- RE RE7 e ho tanta voglia di sdraiarmi su questa terra SOL4 SOL RE RE7 così calda di dormire e di sognare DO MI- RE RE7 che questo fiume lentamente mi porta fra i monti SOL4 SOL RE RE7 e le pianure e mi culla come un bambino fino al mare DO MI- RE RE7 MI- DO RE SOL DO RE SOL4 SOL Amore mio perche' ogni volta scappo via DO7+ RE SI- MI- e siamo cosi' lontani dai profumi e dalla vita LA- RE7 SOL SOL7 forse t'incontrero' dove comincia il mare DO7+ RE SI- MI- e quando mi svegliero saro' migliore. LA- RE7 SOL4 SOL RE RE7 DO MI- RE RE7 ** SOL4 SOL RE RE7 DO MI- RE RE7 SOL
Tags: Concato Fabio
Share59Tweet37Send

Comments 2

  1. VOLAINALTO says:
    2 anni ago

    La mia argentea capigliatura ha avuto modo di vivere una buona parte della storia della musica,
    soprattutto se si considera i grandi cambiamenti che essa ha acquisito negli ultimi decenni. Da sempre gran parte dei testi delle canzoni si sono rifatti a stereotipi ben preconfezionati e molti anche molto gradevoli. Ogni tanto compare però un’eccellenza che, allontanandosi dagli stereoti-pi, evi¬denzia in poche parole grandi concetti che paiono accarezzare l’anima e/o l’intelletto di chi è all’ascolto.
    Una di queste canzoni è GUIDO PIANO di Fabio Concato, pubblicata nel 1984.
    La prima volta che l’ho sentita, ho subito avvertito un qualcosa che mi si era smosso dentro con le parole iniziali …. ho qualcosa dentro al cuore che mistero….
    Qual è quel qualcosa che l’uomo si porta dentro al cuore?
    A voler analizzare la cosa, si scivola subito nella vastità di tutto quello che può essere.
    Tutti noi abbiamo in comune la necessità di trovare una risposta a due domande fondamentali: “Chi siamo?” e “Perché viviamo?”. Chiedersi perché esistiamo, sapere come sono stati creati l’universo, la terra e la vita non è un interesse occasionale ma atavico.
    Le risposte a queste domande non sono contenute in nessuna enciclopedia.
    Prima che venisse fuori una maniera di pensare chiamata filosofia (600 a.C. circa), erano le diver-se religioni a fornire le risposte a tutte quelle domande che gli uomini si ponevano. I filosofi greci cer¬carono di dimostrare agli uomini che queste interpretazioni dell’universo erano inattendibili. In questo modo la filosofia si rese indipendente dalla religione, cioè pensando in modo “scientifico”.
    Le fonti storiche che ci sono pervenute descrivono Socrate (tra i più autorevoli dei filosofi) come un personaggio animato da una grande sete di verità e di sapere, che però sembravano continua-mente sfuggirgli. Egli diceva di essersi convinto così di non sapere, ma proprio per questo di esse-re più sapiente degli altri. Ed è proprio il “sapere di non sapere”, un’ignoranza intesa come consa-pe¬volezza di non conoscenza definitiva, che diventa però movente fondamentale del desiderio di conoscere. Conoscere soprattutto percependo qualcosa attraverso i sensi.
    E qui in GUIDO PIANO si ritrova l’angoscia di non saper dove andare con il magone dentro al cuo-re, la ricerca di conoscere nuove emozioni sensoriali: sentire sulla pelle il calore del sole, l’acqua, il vento, il calore della terra. Insomma lo ricerca del … m’illumino d’immenso.
    Leopardi, stando sul colle solitario a lui tanto caro, immaginava che dietro la siepe che gli offu-scava gran parte dell’orizzonte, vi fossero sterminati spazi con silenzi inconcepibili per l’uomo e con una profondissima quiete rassicurante. Qui c’è il ponte oltre il quale il mondo cambia e si è spinti ad andarci oltre perché ci si sente nel bel mezzo del nulla. Ti trovi in un punto dal quale non vedi niente e sei spinto a cercare qualcosa che stia oltre il ponte in un momento, non solo un luo-go, da cui non puoi tornare indietro.
    Percezioni che non sempre nella coppia sono avvertite nella stessa maniera e così, mentre lui si fa cullare dal fiume che lentamente lo porterà sino al mare, lei ….. lo aspetta.
    Una canzone che va abbondantemente oltre l’amore tra un uomo e una donna, in un’altra dimen-sione.

    Rispondi
  2. Cantarevolare says:
    2 anni ago

    Come contraddirla, grazie per il commento, veramente belle parole per una canzone e un artista che personalmente stimo molto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIME CANZONI INSERITE

Noemi
Anni 2000

Ti amo non lo so dire accordi Noemi

14 Febbraio 2022
Massimo Ranieri
Anni 2000

Lettera al di là del mare accordi Massimo Ranieri

14 Febbraio 2022
Accordi per chitarra Irama
Anni 2000

Ovunque Sarai accordi Irama

14 Febbraio 2022
giovanni truppi accordi
Anni 2000

Tuo padre, mia madre, Lucia accordi Giovanni Truppi

14 Febbraio 2022
Giusy Ferreri
Anni 2000

Miele accordi Giusy Ferreri

14 Febbraio 2022
Accordi Elisa
Anni 2000

O Forse Sei Tu accordi Elisa

14 Febbraio 2022
  • Anni 60
  • Anni 70
  • Anni 80
  • Anni 90
tony dallara accordi

Romantica accordi Tony Dallara per chitarra

9 Marzo 2021

Ritornerai accordi Bruno Lauzi per chitarra

Sono bugiarda accordi Caterina Caselli per chitarra

I watussi accordi Edoardo Vianello per chitarra

Something accordi The Beatles per chitarra

Che vuole questa musica stasera accordi Peppino Gagliardi



Cantarevolare

© 2022 Cantarevolare

Menu

  • Home
  • Tutti gli artisti
  • Sanremo
  • De Gregori accordi
  • De Andrè accordi
  • Prontuario Accordi

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Tutti gli artisti
  • Sanremo
    • Sanremo 2021
    • Sanremo 2020
    • Sanremo 2019
    • Sanremo 2018
  • De Gregori accordi
  • De Andrè accordi
  • Prontuario Accordi

© 2022 Cantarevolare

AUTO 
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .