Cantarevolare
Segui Cantarevolare su Facebook
  • Home
  • Tutti gli artisti
  • Sanremo
    • Sanremo 2021
    • Sanremo 2020
    • Sanremo 2019
    • Sanremo 2018
  • De Gregori accordi
  • De Andrè accordi
  • Prontuario Accordi
  • Home
  • Tutti gli artisti
  • Sanremo
    • Sanremo 2021
    • Sanremo 2020
    • Sanremo 2019
    • Sanremo 2018
  • De Gregori accordi
  • De Andrè accordi
  • Prontuario Accordi
Cantarevolare Testi accordi chitarra
No Result
View All Result
Home Fabrizio De Andrè

Accordi La città vecchia De Andrè

Cantarevolare by Cantarevolare
10 Dicembre 2020
in Fabrizio De Andrè
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con Whatsapp
Accordi La città vecchia
Accordi La città vecchia

Accordi La città vecchia De Andrè per chitarra

La città vecchia/Delitto di paese è l’ottavo 45 giri di Fabrizio De André.
Entrambe le canzoni sono arrangiate da Elvio Monti, e sono state registrate negli studi Dirmaphon di Viale Pola a Roma (dove incidevano gli artisti della RCA Italiana). Possiamo anche aggiungere che si tratta di un pezzo classico della musica italiana

  • Difficoltà di esecuzione del brano: Facile
  • Tonalità accordi della canzone: Lam
  • Altre canzoni famose di Fabrizio De Andrè che potete suonare con la vostra chitarra: “Il suonatore Jones“, “Il pescatore“, “La guerra di Piero“.

Ecco il link al video di “La città vecchia“

Accordi La città vecchia De Andrè LAm REm SOL7 DO Nei quartieri dove il sole del buon Dio non dà i suoi raggi, REm LAm SI7 MI ha già troppi impegni per scaldar la gente d'altri paraggi... LAm REm SOL7 DO una bimba canta la canzone antica della donnaccia, REm LAm MI7 LAm quel che ancora non sai tu lo imparerai solo qui fra le mie braccia. LAm REm SOL7 DO E se alla sua età le difetterà la competenza, REm LAm SI7 MI presto affinerà le capacità con l'esperienza. LAm REm SOL7 DO Dove sono andati i tempi d'una volta, per Giunone, REm LAm MI7 LAm quando ci voleva per fare il mestiere anche un po' di vocazione ? Intermezzo: LAm REm SOL7 DO |-0-0-0-0-0-0-1-1-1-1-1-0-|-------0-3-1-0---0-| |-------------------------|-3-0-3---------3---| |-------------------------|-------------------| |-------------------------|-------------------| |-------------------------|-------------------| |-------------------------|-------------------| REm LAm MI7 LAm |-0-----------------------|-0-1-0-----------| |---3-3-3-3-3-3-1-1-1-1-1-|-------3-1-0-----| |-------------------------|-------------2-2-| |-------------------------|-----------------| |-------------------------|-----------------| |-------------------------|-----------------| SOL DOm FAm SIb7 MIb Una gamba qua, una gamba là, gonfi di vino, FAm DOm RE7 SOL quattro pensionati mezzo avvelenati al tavolino. DOm FAm SIb7 MIb Li troverai la' col tempo che fa estate e inverno, FAm DOm SOL7 DOm a stratracannare, a stramaledir le donne, il tempo ed il governo. DOm FAm SIb7 MIb Loro cercan là la felicità dentro a un bicchiere, FAm DOm RE7 SOL per dimenticare d'esser stati presi per il sedere. DOm FAm SIb7 MIb Ci sarà allegria, anche in agonia, col vino forte, FAm DOm SOL7 DOm porterà sul viso l'ombra di un sorriso fra le braccia della morte. MI LAm REm SOL7 DO Vecchio professore cosa vai cercando in quel portone REm LAm SI7 MI forse quella che sola ti può dare una lezione. LAm REm SOL7 DO Quella che di giorno chiami con disprezzo pubblica moglie, REm LAm MI7 LAm quella che di notte stabilisce il prezzo alle tue voglie. LAm REm SOL7 DO Tu la cercherai, tu la invocherai più di una notte, REm LAm SI7 MI ti alzerai disfatto rimandando tutto al ventisette. LAm REm SOL7 DO Quando incasserai, dilapiderai mezza pensione, REm LAm MI7 LAm diecimila lire per sentirti dire: "micio bello e bamboccione". SOL DOm FAm SIb7 MIb Se t'inoltrerai lungo le calate dei vecchi moli, FAm DOm RE7 SOL in quell'aria spessa, carica di sale, gonfia di odori: DOm FAm SIb7 MIb lì ci troverai i ladri, gli assassini ed il tipo strano, FAm DOm SOL7 DOm quello che ha venduto per tremila lire sua madre ad un nano. DOm FAm SIb7 MIb Se tu penserai e giudicherai da buon borghese, FAm DOm RE7 SOL li condannerai a cinquemila anni più le spese; DOm FAm SIb7 MIb ma se capirai, se li cercherai fino in fondo FAm DOm SOL7 DOm se non sono gigli son pur sempre figli, vittime di questo mondo.
Tags: De Andrè Fabrizio
Share57Tweet36Send

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIME CANZONI INSERITE

Francesco Guccini accordi
Anni 70

Incontro ACCORDI Francesco Guccini

14 Marzo 2023
Accordi De Gregori
Anni 80

La ragazza e la miniera ACCORDI Francesco De Gregori

14 Marzo 2023
lazza accordi
Anni 2000

Cenere ACCORDI Lazza SANREMO 2023

14 Marzo 2023
brividi accordi
Anni 2000

Brividi accordi Sanremo 2022 Mahmood e Blanco

14 Marzo 2023
Mr. Rain accordi
Anni 2000

Supereroi ACCORDI Mr. Rain SANREMO 2023

17 Febbraio 2023
Accordi per chitarra Marco Mengoni
Anni 2000

Due vite ACCORDI Marco Mengoni SANREMO 2023

17 Febbraio 2023
  • Anni 60
  • Anni 70
  • Anni 80
  • Anni 90
Caselli Caterina accordi

Sono bugiarda accordi Caterina Caselli per chitarra

16 Dicembre 2020

Senza fine accordi chitarra PDF Gino Paoli

Light My Fire accordi The Doors

God Only Knows accordi The Beach Boys

The Boxer accordi Simon & Garfunkel

Purple Haze accordi Jimi Hendrix



Cantarevolare

© 2022 Cantarevolare

Menu

  • Home
  • Tutti gli artisti
  • Sanremo
  • De Gregori accordi
  • De Andrè accordi
  • Prontuario Accordi

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Tutti gli artisti
  • Sanremo
    • Sanremo 2021
    • Sanremo 2020
    • Sanremo 2019
    • Sanremo 2018
  • De Gregori accordi
  • De Andrè accordi
  • Prontuario Accordi

© 2022 Cantarevolare

AUTO 
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .